Come spesso accade, nelle settimane successive a Pasqua, ci ritroviamo sommersi dal cioccolato che da brave massaie abbiamo riposto e nascosto (^_-) in sacchetti ermetici o barattoli di vetro.
Anche quest'anno, avendo due bambine, sono stata invasa dalle uova! A dire il vero pensavo di riceverne meno, visto che la prima comincia ad essere grandicella, ha 11 e mezzo e anche se ama il cioccolato comincia ad avere altri interessi, come ad es. la lettura. Per questo è stata contentissima di ricevere uno dei libri del Viaggio del tempo di Geronimo Stilton (li adora!) dove scoprire ogni pagina è stato sicuramente più appassionante della sorpresa dell'uovo! ^_-
La sorellina, che invece ha 8 e mezzo nonostante sia "fashion" ha ancora la voglia e la curiosità di aprire le uova.
A voi come è andata? Avete già smaltito tutto il cioccolato? Golosoni!!!
Fortunatamente le uova ricevute sono state quasi tutte di cioccolato fondente, dico fortunatamente non solo perchè è il mio preferito, ma anche perchè è più facile impiegarlo in cucina.
Nel blog potete trovare varie ricette dolci. Ieri però ne ho sperimentata una nuova che ho trovato qui.
Una ricetta veloce e facile per ottenere dei biscotti friabili, golosi e anche light! Provatela e non ve ne pentirete....le mie bimbe hanno già chiesto il bis ^_-
Anche quest'anno, avendo due bambine, sono stata invasa dalle uova! A dire il vero pensavo di riceverne meno, visto che la prima comincia ad essere grandicella, ha 11 e mezzo e anche se ama il cioccolato comincia ad avere altri interessi, come ad es. la lettura. Per questo è stata contentissima di ricevere uno dei libri del Viaggio del tempo di Geronimo Stilton (li adora!) dove scoprire ogni pagina è stato sicuramente più appassionante della sorpresa dell'uovo! ^_-
La sorellina, che invece ha 8 e mezzo nonostante sia "fashion" ha ancora la voglia e la curiosità di aprire le uova.
A voi come è andata? Avete già smaltito tutto il cioccolato? Golosoni!!!
Fortunatamente le uova ricevute sono state quasi tutte di cioccolato fondente, dico fortunatamente non solo perchè è il mio preferito, ma anche perchè è più facile impiegarlo in cucina.
Nel blog potete trovare varie ricette dolci. Ieri però ne ho sperimentata una nuova che ho trovato qui.
Una ricetta veloce e facile per ottenere dei biscotti friabili, golosi e anche light! Provatela e non ve ne pentirete....le mie bimbe hanno già chiesto il bis ^_-
Biscotti al cioccolato fondente
(senza burro)
Ingrendienti (20 biscotti la circa):
250 g di farina 00
70 g di zucchero
90 g di cioccolato fondente
2 uova intere
50 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
In una terrina mescolare insieme farina, lievito, sale e zucchero. Unire poi le uova e l'olio.
Amalgamare bene e unire il cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria e intiepidito.
Formate delle palline con l'impasto della grandezza di una noce, lavoratele con le mani e adagiatele su una teglia con carta da forno ( io adopero il comodo tappetino in silicone di Guardini) e schiacciatele leggermente. Disponeteli distanti tra loro in quanto con la cottura raddoppieranno di volume.
Cuocete in forno caldo a 180°C per 15 minuti circa.
Ottimi a colazione inzuppati nel latte o a merenda accompagnati con un frullato di frutta.
Perfetti per i bambini, che li adoreranno come le mie birbanti.....uno tira l'altro e in casa mia non sono arrivati al giorno dopo!!!!! ^_^
Alla prossima ricetta!
Rosita
Rosita
Gnam! :)
RispondiElimina😊
Eliminami sa che ti copio l'idea :)... però con il cioccolato al latte
RispondiEliminaPerché no? Sicuramente saranno buonissimi! Fammi sapere....😉
EliminaUn'idea eccezionale e golosissima per smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua! Trovo questi meravigliosi biscotti buonissimi adatti alla colazione,merenda e a qualsiasi momento della giornata!!:)).
RispondiEliminaSalvo la ricetta nel pc,grazie infinite per averla condivisa e i miei migliori complimenti:)).
Un bacione:)).
Rosy
Grazie Rosy, 😊. A noi sono piaciuti molto, sono golosi e soprattutto veloci da fare, buona serata
Eliminamolto golosi i tuoi biscotti :-)
RispondiEliminaGrazie ☺
Eliminasono così golosi che la vado a comprare la cioccolata pur di farli,grazie ballaeicettaed è bello rivedere una tua pagina,vado un pò in giro,felice serata
RispondiEliminaCiao Paola, grazie un bacione!
EliminaBelli e golosi i tuoi biscotti al cioccolato, ricetta segnata . Un saluto, Daniela.
RispondiEliminaCiao Daniela, grazie!!!!
EliminaQuesto sì che è un riciclo goloso, che buoni!!!!
RispondiEliminaGrazie!!! Buona serata
EliminaPosso dire che sono qui che ho gli occhi a cuoricino? questi biscotti hanno un aspetto favoloso, goloso e casalingo proprio come piace a me. Sembrano croccanti fuori e leggermente morbidi dentro.
RispondiEliminaSi Elena sono proprio cosí, l' interno è soffice. Sono perfetti per l' inzuppo. Un bacione
EliminaDa noi il cioccolato delle uova non avanza ma non manca mai una bella tavoletta in dispensa!!
RispondiEliminaOttimi!!
Un abbraccio!!
Ciao Silvia, troviamo sempre un ottimo impiego per il cioccolato, un bacione!!!!
EliminaChe bello tornare a leggerti Rosita ^_^ Golosissimo riciclo delle uova però non riesco a leggere bene la ricetta perchè le foto laterali coprono parte dello schermo :-(
RispondiEliminaOps....è un nuovo modello di blogger . Vedrò di sistemarlo, dal mio pc e dal cellulare si legge bene, non sapevo desse problemi.un bacione, grazie
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaOttima idea di riciclo. Anche per me i biscotti sono la prima cosa da fare con le uova di Pasqua. Anche se quest'anno pare non finire più la nostra scorta di cioccolata. Baci
RispondiEliminaAnche noi avevamo una bella scorta, baci
Eliminaassolutamente da provare!
RispondiEliminaLuisa
Grazie Luisa
EliminaUn'ottima idea per riciclare le uova di Pasqua. Mi piace tantissimo il cioccolato fondente, ma per Pietro che è ancora piccolo solo cioccolato al latte.....quindi provo con quello, sicura che nel latte o per merenda andranno bruciati lo stesso!!!
RispondiEliminaBaci
Verranno buonissimi anche con quello al latte, un bacione
EliminaVerranno buonissimi anche con quello al latte, un bacione
EliminaO_O buonissimi questi biscottini, me li segno!! ciaooooooo
RispondiElimina
RispondiEliminalook delicious !!
Questi biscotti sono una vera libidine! Un bacione :)
RispondiEliminaDi sicuro un ottimo modo per riciclare il cioccolato, brava! E grazie per la ricetta! :)
RispondiEliminaCiao, buona giornata, a presto! :)
http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/
http://ilblogdielisabettas.blogspot.it
Great post!
RispondiEliminaYou have a nice blog!
Would you like to follow each other? (f4f) Let me know on my blog with a comment! ;oD
Have a great day!
xoxo Jacqueline
www.hokis1981.com